Ponte simbolico Mappa digitale Italia
📖 Prefazione

Un Ponte Verso il Futuro

Come l'Intelligenza Artificiale può unire tradizione italiana e innovazione globale nel cuore delle nostre PMI

Scorri per iniziare il viaggio
Copertina di Oltre il Divario Digitale
Gregor Maric durante una presentazione

Gregor Maric

Direttore e co-fondatore di PugliAI
14 anni di esperienza in IA e automazione

Il Mio Viaggio nell'IA

14 anni di esperienza trasformati in una guida pratica per le PMI italiane

L'Inizio del Viaggio

Quando l'AI era ancora fantascienza e le PMI italiane gestivano tutto con Excel

ProcessLenz & Scale-up

CEO di ProcessLenz (SaaS per automazione) - acquisita da multinazionale

Leadership in KPMG & EY

Portafogli tecnologici €5M+, team 25+ persone, Centri di Eccellenza

PugliAI & Questo Libro

Co-fondatore PugliAI - Soluzioni IA enterprise per il mercato italiano

📍 Milano, gennaio 2025

Perché questo libro

Milano, gennaio 2025

Quattordici anni fa ho iniziato il mio viaggio nel mondo dell'intelligenza artificiale e dell'automazione. Era il 2011 e l'AI era ancora percepita come fantascienza, qualcosa di lontano dalle nostre aziende, dalle nostre vite quotidiane, dal tessuto economico italiano. Oggi, nel 2025, ci troviamo di fronte a una realtà completamente diversa: l'intelligenza artificiale non è più il futuro—è il presente. E per le imprese italiane, rappresenta sia la più grande opportunità degli ultimi decenni, sia la sfida più urgente da affrontare.

Come Direttore e co-fondatore di PugliAI, società che sviluppa soluzioni proprietarie di IA per il settore enterprise, e forte della mia esperienza come ex-CEO di ProcessLenz (piattaforma SaaS per l'automazione robotica acquisita da una multinazionale della consulenza) e dei ruoli di leadership in KPMG ed EY, ho avuto il privilegio di osservare da vicino la trasformazione digitale di centinaia di aziende. Ho progettato e scalato Centri di Eccellenza, gestito portafogli tecnologici da oltre 5 milioni di euro, guidato team di 25+ persone attraverso implementazioni di AI che hanno trasformato intere organizzazioni.

Ma soprattutto, ho visto l'Italia. Ho visto le sue eccellenze e le sue contraddizioni. Ho visto distretti industriali che producono meraviglie tecnologiche ma faticano ad adottare un sistema CRM. Ho visto startup innovative che sviluppano algoritmi di machine learning all'avanguardia a pochi chilometri da aziende familiari che gestiscono ancora gli ordini con Excel.

Questo libro nasce da un'urgenza e da una speranza.

L'urgenza è quella dettata dai numeri: solo il 26% delle PMI italiane risulta ad alta digitalizzazione, contro l'83% delle grandi imprese. Solo il 6,9% delle PMI con 10-249 addetti utilizza l'intelligenza artificiale, spesso limitandosi a strumenti generativi di base. Nel frattempo, il mercato digitale italiano ha raggiunto 81,3 miliardi di euro nel 2024 e l'AI rappresenta il segmento con la maggiore crescita (+58% tra 2023-24), raggiungendo 1,2 miliardi di euro di valore¹.

La speranza è quella riposta nel DNA unico dell'imprenditoria italiana: la capacità di innovare rimanendo fedeli ai propri valori, di abbracciare il futuro senza perdere l'anima, di trasformare le sfide in opportunità attraverso creatività, ingegno e quella dose di follia costruttiva che ha sempre caratterizzato il "Made in Italy".


Chi dovrebbe leggere questo libro

Questo libro è scritto per chi guida, trasforma e fa crescere le aziende italiane:

  • Imprenditori e CEO di PMI: Se guidi un'azienda con fatturato tra 1 e 60 milioni di euro e vuoi capire come l'AI può trasformare la tua attività senza stravolgerne l'identità, questo libro ti fornirà roadmap concrete e casi di studio verificati.
  • Manager e Dirigenti: Se hai la responsabilità di guidare la trasformazione digitale nella tua organizzazione e cerchi strategie pratiche per implementare l'AI riducendo i rischi e massimizzando il ROI, troverai qui frameworks testati sul campo.
  • Consulenti e Professionisti della Trasformazione Digitale: Se accompagni le aziende nei loro percorsi di innovazione e hai bisogno di metodologie aggiornate sui trend 2025-2027, scoprirai approcci che integrano le ultime evoluzioni tecnologiche con la realtà del tessuto imprenditoriale italiano.
  • Innovation Manager e Responsabili IT: Se devi tradurre visioni strategiche in implementazioni concrete e misurarne i risultati, questo libro ti offrirà strumenti di misurazione del ROI specificamente calibrati per il contesto italiano.

Come utilizzare questo libro

Questo non è un manuale tecnico sull'intelligenza artificiale—ne esistono di eccellenti scritti da esperti più qualificati di me. È piuttosto una guida pratica per navigare la trasformazione AI nel contesto unico dell'economia italiana, costruita su 14 anni di esperienza diretta e centinaia di progetti di implementazione.

Il libro è strutturato come un viaggio in sette tappe:

  1. "Il Grande Paradosso Italiano": Esplora il divario digitale che caratterizza il nostro Paese e le opportunità che l'AI offre per colmarlo.
  2. "Fondamenti dell'Intelligenza Artificiale e Automazione": La Rivincita di David - Come le PMI Italiane Possono Battere i Golia Tedeschi e Cinesi.
  3. "Costruire una Strategia su Misura": Il metodo che funziona con le PMI italiane.
  4. "Casi Veri di Successo": Come le PMI Italiane Stanno Vincendo con l'Intelligenza Artificiale.
  5. "Leadership, Change Management e Competenze": Il Fattore Umano - Come Guidare la Rivoluzione AI Senza Perdere l'Anima Italiana.
  6. "Governance, Etica e Conformità": La Nuova Costituzione dell'AI - Come Navigare il Labirinto Normativo Senza Perdere la Bussola.
  7. "Oltre il Presente: Agenti Intelligenti e Tendenze Future": L'Ultimo Miglio verso l'Immortalità Digitale - Come Trasformare la Vostra PMI in un Ecosistema Autonomo.

Ogni capitolo include:

  • Casi studio reali di aziende italiane (nomi anonimizzati per privacy)
  • Framework applicabili che puoi utilizzare immediatamente nella tua organizzazione
  • Checklist operative per trasformare teoria in azione
  • Indicatori di performance per misurare i risultati

La mia promessa ai lettori

Questo libro non ti prometterà miracoli tecnologici né soluzioni universali. Ti offrirà invece qualcosa di più prezioso: una comprensione pratica di come l'intelligenza artificiale possa potenziare le tue capacità imprenditoriali senza tradire l'essenza di ciò che rende unica la tua azienda.

Ogni strategia, ogni caso studio, ogni framework qui presentato è stato testato nel fuoco della realtà aziendale italiana. Nessuna teoria da laboratorio, nessuna speculazione futuristica—solo strumenti che funzionano, misurati su risultati concreti e adattabili al tuo contesto specifico.

L'Italia del 2025 si trova a un bivio storico. Possiamo scegliere di subire la trasformazione AI lasciando che altri ne definiscano le regole, oppure possiamo guidarla, plasmandola secondo i nostri valori di eccellenza, sostenibilità e umanità.

"L'Italia del 2025 si trova a un bivio storico. Possiamo scegliere di subire la trasformazione AI lasciando che altri ne definiscano le regole, oppure possiamo guidarla, plasmandola secondo i nostri valori di eccellenza, sostenibilità e umanità."

Questo libro è per chi sceglie di guidare.

Gregor Maric

Gregor Maric

Direttore e co-fondatore di PugliAI

Milano, gennaio 2025