Capitolo 3: Costruire una Strategia su Misura
Il metodo che funziona con le PMI italiane
DISCLAIMER: I casi aziendali sono compositi di esperienze reali. Nomi e dati sono stati anonimizzati per privacy (GDPR). Le informazioni non costituiscono consulenza professionale specifica.
La rivolta della figlia contro il padre
Nord Italia, fine 2023. "Papà, o cambiamo o moriamo. E io non ho intenzione di morire."
La figlia, trentaquattro anni, MBA internazionale, guardava dritto negli occhi il padre, sessantasette anni, costruttore di macchine utensili per tre generazioni, mani callose e orgoglio operaio.
"Laura, questa azienda l'ha costruita tuo nonno con sudore e sacrifici. Ha superato due crisi, la concorrenza giapponese, quella coreana. E ora tu vuoi buttare tutto per dei computer che non sanno neanche cosa significa lavorare il metallo?"
La tensione nella sala riunioni era palpabile. Da un lato Giuseppe, rappresentante della vecchia guardia industriale italiana. Dall'altro Laura, portavoce di una generazione che vede il digitale come opportunità, non minaccia.
"Papà, i concorrenti tedeschi ci stanno superando. I produttori asiatici ci copiano e vendono a metà prezzo. Se continuiamo così, fra tre anni chiudiamo. E io non permetterò che novantasei anni di storia familiare finiscano con me."
Giuseppe si alzò di scatto. "Allora cosa proponi? Di licenziare tutti gli operai e mettere dei robot?"
"No papà. Propongo di rendere i nostri operai più intelligenti dei loro robot."
Quella frase cambiò tutto.
Diciotto mesi dopo, l'azienda non solo aveva respinto l'acquisizione da quindici milioni di una multinazionale europea, ma aveva triplicato gli ordini dall'estero. Come? Con una strategia AI costruita non sui manuali americani, ma sui valori familiari italiani: fiducia, relazioni, eccellenza artigianale.